Marina Abramović è un’ artista serba (Belgrado 1946) , naturalizzata statunitense, celebre per le sue esibizioni spesso estreme, che esplorano i tratti più istintivi dell’animo umano, prevedendo spesso la partecipazione del pubblico, sia a livello mentale che fisico. Le sue performance fanno rumore, scandalizzano, a volte spaventano e giocano sul limite tra la vita e la morte.
In autunno Palazzo Strozzi le dedicherà una grande retrospettiva, frutto del diretto coinvolgimento della performer.
Dal 21 Settembre 2018 al 20 Gennaio 2019, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, istallazioni e riesecuzioni dal vivo di performance famose, si ripercorrerà la carriera della “nonna della performance art”- come si è auto definita - dagli anni Settanta ad oggi, senza tralasciare i lavori meno noti degli esordi.
Evento imperdibile, sabato 22 Settembre alle 15:30 presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: Marina Abramović Speaks, in cui l’artista affronterà insieme ad Arturo Galansino (curatore della mostra e direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi) alcuni temi del suo percorso esistenziale e creativo.